L’Alfa Romeo Giulietta è una vettura di segmento C, ovvero definita come una berlina utilitaria media, prodotta nel 2010 dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo e presentata ufficialmente al Salone automobilistico di Ginevra. L’automobile, che prese il suo nome dalle due precedenti vetture Giulietta del 1955 e Giulietta del 1977, venne realizzata in occasione del centenario dell’azienda Alfa Romeo, fondata nel 1910. La Giulietta venne disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo che diede vita ad una vettura con un nuovo trilobo frontale, più largo e più imponente e con lo scudetto chesi proponeva separato dalla carrozzeria tramite uno spazio vuoto attorno alla cromatura. Un'altra novità introdotta dalla nuova Giulietta sono i fari caratterizzati dalle luci a LED. Per quanto riguarda l’ambiente interno, l’Alfa Romeo si è basata sui due modelli Giulietta e Giulia degli anni’50 e 60 per trarne lo stile e reinterpretarlo in chiave moderna. La plancia è realizzata con materiali in plastica, mentre tra gli optional c’è anche l’innovativo navigatore satellitare ad estrazione dalla plancia, gestibile con una pulsantiera per i comandi. A livello di motorizzazione, la vettura è dotatadi motore montato in posizione trasversale e che si basa anche sull’utilizzo di nuovi iniettori che permettonoun’erogazione precisa del carburante, riducendo cosi le emissioni inquinanti, così come la rumorosità del motore stesso.L’Alfa Romeo Giulietta ha subito degli aggiornamenti nel 2013, con ritocchi a livello estetico per quanto riguarda il frontale, i fendinebbia e lo scudetto. Anche l’abitacolo della vettura è stato ritoccatocon l’introduzione del nuovo volante a “V”, della console interattiva con navigatore touch integrato e di nuovi dispositivi di connettività come l’Uconnect.