La Fiat Croma è un’autovettura della casa automobilistica italiana Fiat, prodotta dal 2005 fino al 2010 negli stabilimenti del Lingotto di Cassino, in provincia di Frosinone. Il modello prende il nome dell’omonima vettura prodotta dalla Fiat tra il 1985 e il 1996, con un design firmato dall’Italdesign di Giugiaro. Confrontando i due modelli che arrivano in epoche diverse le differenza sono evidenti. La prima Croma, caratterizzata da una sola versione di carrozzeria, era una classica berlina di grandi dimensioni, mentre il modello nuovo della vettura di Fiat ha ridotto le dimensioni oltre ovviamente ad ammodernare il design. La vettura è molto spaziosa ed adattabile alle esigenze degli automobilisti, tanto è vero che è una soluzione particolarmente versatile sia come autoper la famiglia che per il lavoro. La nuova Croma è una delle autovetture che sono state progettate insieme con l’azienda statunitense General Motors che ha prodotto la piattaforma Epsilon I, ovvero la base strutturale della vettura. La Fiat Croma è stata presentata in pubblico per la prima volta nel 2005 al Salone dell’automobile di Ginevra, e subito dopo ha ottenutoottimi risultati sul mercato europeo tanto da rilanciare l’immagine di Fiat tra le migliori marche automobilistiche a livello internazionale. La nuova versione della Croma rispetto alla precedente ha assunto i connotati quasi di una vettura dalle configurazioni ibride mettendo insieme i tratti della station wagon e della monovolume e combinandoli tra loro. I primi ritocchi estetici della nuova Croma risalgono al 2007 per mano del Centro Stile Fiat che ha apportato alcune modifiche introducendo un rinnovato frontale, nuovi profili cromati ed un paraurti posteriore completamente rivisto, oltre ad aggiornare allestimenti e gamma motori.