Probabilmente quando in casa Ford hanno pensato a una nuova monovolume spaziosa non potevano fare di meglio che concepire la Ford S-MAX. Si tratta di una vettura che il costruttore americano ha lanciato sul mercato nel 2006 e che ha immediatamente riscontrato un grande successo tra gli automobilisti e nella stampa di settore tanto de essere eletta “Auto dell’anno” nel 2007. All’interno della gamma di Ford la S-MAX si colloca tra la Focus C-MAX e la Galaxy. La Ford S-MAX punta molto sulla grande abitabilità esaltata dallo spazioso abitacolo di una monovolume che offre sette posti complessivi, in una classica configurazione 5 2. La vettura dell’Ovale Blu ha esordito facendo affidamento su una veste estetica particolarmente sportiva come sottolineano le linee dinamiche del frontale che si mostra slanciato e filante. Proprio il design della S-MAX rappresenta una tappa importante nel percorso stilistico di Ford visto che la monovolume è il primo modello ad introdurre la nuova filosofia estetica del “Ford Kinetic Design” che prevede sostanzialmente alcuni tratti specifici della carrozzeria tra cui i larghi passaruota, le prese d’aria trapezoidali e i fanali allungati e più aggressivi. Oltre ad essere apprezzata e innovativa dal punto di vista estetico la Ford S-MAX si propone con un’ampia dotazione di sistemi pensati per la sicurezza come il nuovo sistema IntelligentProtection System, l’ABS, l’ESP, l’EBD e avanzati sistemi di protezione per gli occupanti. Questa particolare attenzione alla sicurezza hanno permesso alla Ford S-MAX sia di farsi spazio nel mercato che di conquistare le cinque stelle ai crash test di Euro NCAP.