Tra i fuoristrada che hanno fatto la storia degli ultimi decenni sullo scenario automobilistico mondiale un ruolo di primo piano ce l’ha senza dubbio la Jeep Cherokee. Il fuoristrada statunitense ha esordito per la prima volta nel 1974 riscuotendo un grande successo sia sul mercato nordamericano, dove per molto tempo è stato conosciuto con il nome di Jeep Liberty, che su quello europeo. La Jeep Cherokee fino ad oggi è stata realizzata in cinque serie, l’ultima generazione del fuoristrada è stata presentata per la prima volta al Salone di New York del 2013. La nuova Cherokee ha un design completamente rivoluzionato rispetto al modello precedente. Nuovo è il frontale reso distintivo dalla disposizione dei gruppi ottici che sono collocati su tre piani differenti. La veste estetica complessiva del SUV è stata resa ancora più elegante e dinamica rispetto a quanto finora la Cherokee era stata capace di far vedere. Per quanto riguarda le dotazioni di bordo, il SUV americano è stato arricchito con una serie di sistemi e dispositivi tecnologici che ne hanno aumentato la sicurezza e la facilità di guida, tra questi troviamo ad esempio il sistema anticollisione (con sistema di frenata automatica), la segnalazione che avvisa in caso di cambio corsia involontario ed il sistema di parcheggio assistito. Per quanto riguarda le motorizzazioni della nuova Jeep Cherokee, al momento del debutto viene offerto con due potenti propulsori benzina, il 2.4 da 184 CV ed il 3.2 da 271 CV, e in due differenti versioni: Limited, quella più stradale, e Trailhawk, quella più fuoristradistica.