Skoda oggi fa parte del Gruppo Volkswagen ma il costruttore automobilistico della Repubblica Ceca ha prodotto in proprio le vetture che hanno caratterizzato gran parte della storia della Casa automobilistica fondata a Plzen nel 1923. La Skoda nacque con l’obiettivo di produrre auto di lusso tanto che la prima vettura della Casa ceca nel 1926 fu consegnata al premier cecoslovacco come auto ufficiale di rappresentanza. Nel corso della sua lunga storia che ha attraversato quasi un secolo l’epoca moderna di Skoda ha inizio nel 1991 quando la società ceca passa completamente nelle mani del Gruppo Volkswagen. Già dai primi anni dopo il nuovo corso Skoda poté beneficiare dell’apporto aggiuntivo offerto dalla possibilità di poter utilizzare i motori Volkswagen per equipaggiare le proprie vetture, la prima a farlo nel 1994 fu la Felicia, una rivisitazione della Favorit. Un paio d’anni dopo debuttò sul mercato la prima vettura della Casa ceca interamente progettata sotto la supervisione della Volkswagen, si tratta della Octavia che entrò in produzione nel 1996. A partire dagli anni 2000 la produzione di Skoda diventò più variegata con una serie di nuovi modelli che invasero il mercato automobilistico internazionale per attrarre diverse tipologie di automobilista, allettandolo con una serie di vetture spesso caratterizzate dalla buona accessibilità economica. Tra i modelli Skoda di ultima generazione ci sono la Fabia, la Superb (punta di diamante della gamma e derivata dalla Volkswagen Passat), la Roomster e il SUV compatto Yeti. A completare l’offerta di Skoda gli ultimi arrivi sono la piccola Citigo e la berlina tre volumi Rapid lanciata nel 2012.