La Subaru Impreza è una berlina tre volumi con una coda appena accennata che si presenta sul mercato nel 1992 quando il costruttore giapponese la lancia come sostituta dalla Subaru Leone che sentiva ormai il peso degli oltre 20 anni di presenza sul mercato. La Subaru Impreza, oltre che in versione berlina, è stata prodotta anche nelle varianti station wagon e coupé. Al momento della sua progettazione Subaru tenne in considerazione anche il fatto che la vettura avesse dovuto prendere il posto anche della Legacy, soprattutto nelle competizioni rallistiche. Nella sua prima generazione la Subaru Impreza poteva contare su un gamma motori che comprendeva inizialmente solo il 1.8 litri da 101 CV, prima che la rosa dei propulsori si allargasse con l’arrivo del 1.6 e del 2.0, quest’ultimo anche in versione turbo da 211 CV che equipaggiava la versione WRX della Impreza. Era il 1997 quando Subaru intervenne sugli esterni con un operazione di restyling, per poi l’anno dopo aggiornare anche gli interni della vettura. Successivamente la SuburaImpreza debuttò con la seconda generazione, era il 2001, che introdusse una serie di evidenti miglioramenti che portarono ad un accrescimento della qualità sia del design che della funzionalità. La terza serie è stata lanciata dal costruttore giapponese nel 2007 con l’abbondono dalla configurazione a tre volumi in favore della forma da hatchback a due volumi. Il nuovo andamento della Subaru Impreza ha portato ad un accorciamento della lunghezza, mentre sono aumentati i centimetri di passo, larghezza e altezza della vettura, mentre sono stati completamente ridisegnati gli interni.