Grande, spaziosa ed accogliente sono alcune delle caratteristiche principali che contraddistinguono la Volvo V60, una station wagon che la Casa di Goteborg ha lanciato sul mercato alla fine del 2010. In poco più di 4,6 metri di lunghezza la Volvo V60 racchiude una cinque porte versatile, prestazionale e piacevole da guidare. Nonostante la sua natura da familiare le forme richiamano in maniera chiara i tratti di una coupé. Con la Volvo V60 la Casa svedese dà il via a una nuova categoria di wagon, la station wagon sportiva, ribattezzata anche sportwagon. Per farlo la V60 si propone con linee morbide e filanti che regalano all’auto una silhouette quasi felina nonostante le dimensioni siano tutt’altro che da auto compatta. Il telaio della V60 è lo stesso dell’ammiraglia S80 con passo accorciato. La sua collocazione tra le categorie di mercato è a metà tra il segmento D e il segmento E, proprio per via di questo mix di stili e configurazioni strutturali che mette insieme. Ad aumentare il valore complessivo della Volvo V60 c’è il notevole equipaggiamento dedicato alla sicurezza. Da questo punto di vista si tratta di una delle vetture con la più avanzata tecnologia votata alla protezione di conducente, passeggeri e pedoni che possono essere coinvolti in un incidente stradale. Tra i sistemi di sicurezza più innovativi a bordo c’è il sistema PedestrianDetection che attraverso un radar di ultimi generazione rileva persone e veicoli che stanno davanti alla vettura, valutandone la distanza, agendo di conseguenza se necessario per evitare la collisione con gli stessi.