Iveco è un costruttore italiano fondato a Torino nel 1975 e specializzato nella produzione di autobus, veicoli commerciali e industriali. Nata dalla fusione di marchi italiani, tedeschi e francesi oggi Iveco produce circa 150.000 veicoli commerciali all’anno, indirizzati negli oltre 160 mercati nei quali è presente, grazie anche ai numerosi impianti produttivi sparsi in tutto il mondo, dalla Cina all’Africa, dalla Russia all’Argentina. Dopo aver realizzato soprattutto veicoli pesanti, nel 1978 Iveco lancia sul mercato il Daily, ovvero il primo prodotto della gamma dei veicoli leggeri. L’obiettivo dell’Iveco Daily è quello di conquistare la fiducia della clientela business e aziendale con un piccolo veicolo industriale che punta sull’affidabilità e sulla solidità strutturale. L’evoluzione tecnologica dell’azienda porta nel 1980 alla realizzazione del primo motore diesel turbo da destinare ai veicoli industriali pesanti. La gamma si arricchisce del TurboStar, un veicolo stradale pesante che esordisce sul mercato nel 1984 diventando in breve tempo un vero best-seller in Italia e conquistando consensi anche in tutta Europa. A metà anni ’80 Iveco si arricchisce delle partnership con Ford e Astra, mentre nel decennio successivo il costruttore piemontese rinnova la gamma con alcuni nuovi veicoli: EuroCargo, EuroTech, EuroTrakker ed EuroStar. Successivamente Iveco allarga i suoi orizzonti di mercato con una serie di acquisizioni di marchi e aziende operanti nel settore automobilistico in giro per il mondo. Negli ultimi anni Iveco ha investito tanto anche nelle sponsorizzazioni nello sport, dagli eventi sportivi, come le Olimpiadi invernali di Torino del 2006, alle squadre, come gli AllBlacks, la nazionale neozelandese di rugby.