Nel settore dei veicoli commerciali leggeri l’Iveco Daily ha un ruolo da protagonista sin dal 1978 quando l’azienda italiana lanciò sul mercato la prima serie del modello caratterizzato dal telaio a longheroni. Ad oggi Iveco Daily è stato prodotto in quattro diverse generazioni. Il furgone che ha caratterizzato il mondo italiano, e non solo, dei trasporti ha sostituito nella gamma il Fiat 238. La prima serie del Daily si fece immediatamente apprezzare grazie alla notevole robustezza e solidità costruttiva, oltre che per la versatilità dimostrata con un gran numero di allestimenti e configurazioni disponibili, dai furgoni ai cabinati. Al momento del suo esordio il Daily viene proposto in due serie che si distinguono per il differente peso totale a terra dei veicoli, la serie 35 pesa 3.500 kg mentre la serie 50 pesa 5.000 kg. Tra le caratteristiche che consentono all’Iveco Daily di affermarsi velocemente sul mercato c’è l’ottima capacità di carico. La prima generazione del veicolo commerciale leggero di Iveco è rimasta in produzione fino al 1990 per lasciare il posto alla nuova serie del Daily lanciata nel 1989, rivista nel design e nei contenuti, con un stile ammodernato e più morbido oltre all’adozione di materiali di miglior qualità per l’abitacolo. La terza generazione debutta invece nel 1999 mantenendo i punti di forza del veicolo, con alcuni leggeri ritocchi estetici alla carrozzeria, oltre a qualche aggiornamento nella gamma dei motori. La generazione del Daily attualmente sul mercato è la quarta ed ha debuttato nel 2006 facendo particolare attenzione al design molto più elegante e curato che non a caso è opera di Giugiaro.